I percorsi di attivazione sociale sostenibile proposti dall’assessore Augusto Ferrari prevedono interventi innovativi di natura educativa con valenza socio-assistenziale/sanitaria in grado di valorizzare l’autonomia personale di persone con disabilità o di disagio individuale e familiare e favorirne l’inclusione sociale anche con lo svolgimento di attività lavorative.
Su proposta dell’assessore Gianna Pentenero è stata invece introdotta una nuova tipologia di tirocinio per l’inclusione di persone svantaggiate, che prevede
progetti socio-assistenziali mirati a far acquisire a soggetti presi in carico dal servizio sociale professionale e dai servizi sanitari un concreto beneficio dall’attività di
socializzazione nell’ambiente di lavoro.
Scrivi commento