Azione 2

DIFFUSIONE ED APPLICAZIONE DELLE BUONE PRATICHE E DELLE LINEE GUIDA PER IL BUON INSERIMENTO

L’azione si è collocata in continuità con la precedente e si è caratterizzata per un azione di accompagnamento a carattere laboratoriale per incardinare nei territori le buone pratiche individuate e le linee guida per l’inserimento definite dal Gruppo di lavoro regionale. L’attenzione è stata centrata sulla valorizzazione delle esperienze e delle storie dei singoli territori e con la tensione a sviluppare innovazione e miglioramento della qualità dei servizi.

Il punto di partenza pertanto è stato l’Output dell’azione 1, (oltre al catalogo delle buone pratiche), cioè un prototipo di linee guida dal quale sono emerse, per ciascuna realtà ed in base alla variabilità dei contesti, i punti di attenzione e le possibilità di sviluppo nel breve medio periodo.

Ciò ha consentito ai territori di formulare una sorta di Project Work e quindi di effettuarne la sperimentazione nel corso dei sei mesi successivi. L’obiettivo finale è stato lo sviluppo del confronto tra i territori regionali a partire dalle pratiche messe in campo in materia di inserimenti lavorativi, favorendo auspicabili strutturazioni future di tali spazi e modalità di confronto permanente.